
Sintra e
Cascais sono due centri turistici portoghesi molto amati per trascorrere
le vacanze estive grazie al mare cristallino e alle correnti favorevoli
per gli sport acquatici, ma sono molto frequentati anche nel periodo
invernale per merito del clima che si mantiene mite durante tutto
l'anno.
Chi ama i viaggi all'avventura sceglie queste
due località dove in pochi metri il paesaggio cambia improvvisamente
regalando scorci molto suggestivi e affascinanti, dove il Portogallo è
più selvaggio e mostra la sua anima inquieta, specialmente nel
territorio di Capo da Roca, la terra più occidentale del continente
europeo, situato nel comune di Cascais.
Si tratta di
uno sperone di roccia che si eleva fino a cento metri sul livello del
mare nell'Oceano Atlantico nel quale si butta a strapiombo; lungo la
costa che da Sintra porta a Cascais non è raro imbattersi in numerosi
fari edificati per segnalare le tantissime formazioni rocciose che
punteggiano il tratto di costa a tratti basso e sabbioso, a tratti alto
roccioso, dove ci si può rilassare e crogiolare al sole oppure
divertirsi facendo wind surf.
Le agenzie di viaggio,
così come i siti internet, non pubblicano spesso offerte viaggi per
raggiungere queste bellissime località; non sono destinazioni inserite
nei circuiti tradizionali delle vacanze di massa e forse nemmeno
vogliono esserlo, ma che riescono comunque ad attirare un gran numero di
turisti grazie alle operazioni mirate di marketing che puntano molto
sulle bellezze naturali del paesaggio e sulla rinomata ospitalità
portoghese.
Sintra e Cascais non sono destinazioni
indicate solo per la tintarella; i loro centri abitati sono molto
interessanti dal punto di vista storico e culturale, tanto che anche
anche l'ultimo Re d'Italia Umberto II scelse questa zona per ritirarsi
quando nel Paese fu proclamata la Repubblica Italiana.
Sono
città che vista la loro posizione costiera sono state fortemente
influenzate dalla cultura araba, che si rispecchia nelle strutture
architettoniche, che sono state comunque ben adattate al paesaggio,
senza quindi creare scompensi paesaggistici troppo evidenti.
Sono
città molto verdi a dispetto del clima molto caldo, che al loro interno
presentano numerosi giardini molto ben tenuti e curati che creano
spettacolari contrasti con gli imponenti palazzi circostanti; sono zone
ideali per trascorrere un periodo di lontananza sfruttando la pace e la
tranquillità di uno stile di vita molto più rilassato da quello a cui si
è abituati, dove i ritmi sono più blandi e dove è ancora possibile
concedersi il lusso di sedersi su una delle lunghe spiagge per ammirare
tramonti dai colori mozzafiato.
Commenti
Posta un commento