MAROCCO: viaggi organizzati su misura con guide locali

marocco deserto oasi

Gran parte dei turisti che si recano in Marocco lo fanno per rilassarsi, per godersi la scoperta di una civiltà, fare trekking nel deserto, escursioni in montagna e provare tutto ciò che si sogna di fare in questo paese ricco di contrasti.

Viaggio in Marocco: cosa vedere

Una visita alle città imperiali è la cosa fondamentale da non perdere da parte dei visitatori interessati alla storia come: Marrakech, Casablanca, Rabat, Fes che stupiscono per il loro fascino e i loro numerosi tesori. Il Jema El Fna, il minareto a Koutoubia e i giardini di Majorelle a Marrakech rivale della Medina di Casablanca o di Fes dove, si può partecipare al Festival di Musica Sacra del mondo sono un esempio di quello che il paese può offrire.
I visitatori alla ricerca di altre attività fisiche hanno molte opportunità di divertirsi nella splendida cornice selvaggia del paese, scoprire le province del sud con fuoristrada a 4 ruote motrici, andare nel deserto in escursione tra oasi e dune di sabbia sul dorso di un cammello, salire a piedi sulle montagne dell'Alto Atlante per scalare il monte Toubkal (4068 metri), giocare a golf ad Agadir o fare surf a Essaouira .

Il mare in Marocco offre delle splendide spiagge con ottime strutture ricettive e resort ubicate in riva al mare per consentire ai turisti di trascorrere il tempo libero ed il relax lontano dal caos dei centri commerciali e turistici.
Qualsiasi cosa si decide di fare durante la visita, una cosa che piacerà a tutti è la calorosa accoglienza che si riceve dai marocchini che sono molto ospitali.

Quando andare in Marocco

Una delle caratteristiche climatiche del Marocco è la sua temperatura caratterizzata da forti escursioni termiche che contraddistinguono il giorno e la notte, l’estate e l’inverno. Solo la costa atlantica offre temperature moderate.
L'irregolare ma spesso pesante precipitazione di pioggia durante l'autunno e la primavera, o il tempo caldo e secco a partire da maggio e a volte soffocante a causa del vento orientale forniscono un misto di freddo e caldo, pioggia e sole.
Il Marocco è quindi visitabile tutti i mesi dell’anno ed è facilmente raggiungibile da tutte le maggiori capitali europee e orientali con voli giornalieri, diretti o con scali intermedi ed operati dai migliori vettori aerei. Gran parte dei voli diretti fanno scalo a Rabat che è la capitale, mentre i voli interni si dislocano sugli aeroporti di Casablanca o Marrakech, soprattutto quelli di connessioni con l’Oriente e l’Asia.

Cosa mangiare in Marocco

Influenze provenienti da Africa, Arabia e dal Mediterraneo caratterizzano la cucina marocchina. Nel corso del tempo, queste influenze sono state perfezionati in un gusto spiccatamente marocchino; la cucina è fortemente caratterizzata dalla mescolanza di spezie ed i locali sapientemente li usano per migliorare, piuttosto che mascherare, il sapore e la fragranza dei loro piatti.
Spezie come il pepe di Caienna, lo zafferano, peperoncino, cannella, curcuma, zenzero, cumino, paprica, pepe nero e sono tutti comuni in Marocco, così come una speciale miscela di spezie chiamato ras el hanout che è generalmente un misto tra 10 e 30 spezie diverse.

Quasi ovunque viene offerto un Marocain insalata (pomodori finemente tritati, cetrioli e pepe a volte verde) o per lo meno un’insalata di lattuga e pomodori. I frutti di mare si trovano in abbondanza sulla costa atlantica del Marocco. Il mare freddo infatti ricco di sostanze nutritive nelle acque ha sempre fornito i mercati del paese e ristoranti con una vasta gamma di pesce fresco tutto l'anno.
Di ottima qualità sono gli allevamenti di ostriche, gamberi, gamberetti e homard (aragosta) regolarmente presenti in tutti i menu di mare.

Per quanto riguarda le bevande oltre al tè e al caffè (ma anche bibite occidentali )ci sono anche dei gustosi dessert, che sono costituiti da dolci marocchini intrisi di miele o con una spolverata di cannella e zucchero a velo.
Alcuni ristoranti offrono i migliori biscotti con strati di croccante pasta sfoglia condita con noci tritate da accompagnare con latte zuccherato. Nelle principali città del Marocco come Casablanca o Marrakech si trovano numerosi ristoranti internazionali per fornire ad abitanti e turisti, una variazione non tanto del cibo (praticamente identico) ma per quanto riguarda la preparazione.

Commenti